top of page
Tutto quello che raccolgo qui, viene dal Maestro Interiore e dall'esperienza diretta
Cerca


La dimensione non ha spazio
L'amore dell'ego è sempre ossequioso alla paura, perché il suo scopo è difendere sé stesso. Difendere l'idea di essere te. Qualsiasi sia...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


Il primo Dio
Il primo dio va cercato dentro, nella forza vitale, nel respiro, nel cuore che piange, che ride, nel gioco, nei bambini, nella...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


Anelito al divino: da soggettivo a non duale
In che modo la "tensione" verso Dio, così soggettiva e privata, può tenerci presenti nella materia e non aumentare la dualità?...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


La scusa dell'anima come necessità narrativa
Cominciate a partire dalla prospettiva contraria: non esistere, anziché esistere Credo che molti partano da ego e ferite e questo li...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


Lasciate ogni interpretazione voi ch’entrate
Allora la domanda da porsi dovrebbe essere: ora che hai capito la storia della tua anima, sai stare senza?

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


L'inganno della conoscenza
Se conoscere sostiene il magico, allora conoscete. Se conoscere sostiene il concetto, allora state uscendo dal reale.

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


Il movimento della realtà
Se tutto è solo coscienza e percezioni di e nella coscienza e la coscienza è amore, di cosa puoi avere paura? Ogni gesto diviene sacro,...

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


Rinuncia all'io
La pace è fuori dall'io. Tutto è possibile, ma nulla è per l'io o finché l'io pretenderà di essere protagonista.

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min


L'unica cosa reale
L’amore è l’oceano in cui, nuotando ignari, imploravamo bottiglie d’acqua.

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


L'irrealtà dei funerali cattolici
Un rito di congedo a un corpo che muore, deve ricordare la Realtà, deve lenire l’illusione della separazione

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


Chiamiamo "realtà" ciò che percepiamo
Chiamiamo realtà ciò che percepiamo. Ma ciò che percepiamo è solo ciò che accade come percezione

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


L'esperienza della percezione
Se togli ogni significato e concetto, e riduci la percezione a percezione che accade (non c’è possesso né concetto), diventi enorme

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


La fine della separazione
Che esista qualcosa fuori dall’amore è illusione. E l’illusione stessa è fatta e ha luogo nell’amore

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


Il campo aperto del Sé
Il Silenzio non è più un rifugio interiore. Sei un campo aperto e il sentire è inevitabile, ma scopri anche, con sorpresa, che non c’è paura

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 4 min


L'illusione della materia
Per la coscienza la materia non è materia: è coscienza. Tra vita e morte non c’è più distanza così come tra materia e non materia

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


La realtà non esiste
Il Reale è la coscienza e tutto il resto è proiezioni che sono ancora coscienza, è la coscienza che simula forme

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


Il significato è la causa dell’illusione
La vita si spalanca oltre il pensiero, come una madre infinita. Allora succhi il suo amore che scorre, sopra ogni dualità

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 3 min


Cosa è reale?
Quando tocchi un mobile, “solido”, non è solido l’oggetto: la sensazione è nelle tue dita, nella mani. È la percezione all’oggetto

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 4 min


La dedizione nei gesti umili
Senza dualità e significati, non c’è un bello e un brutto, un prima e un poi, un io e un oggetto: c’è una danza sospesa eppure materica

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 2 min


La Vita vive senza il tuo intervento
Quel vuoto che temi, è la Vita che sei.

Bhakti Maddalena
Tempo di lettura: 1 min
bottom of page